Dolore alla caviglia
La caviglia è un'articolazione complessa che collega la gamba al piede. Svolge un ruolo cruciale nel supporto del peso corporeo, nell'equilibrio e nella locomozione. La caviglia permette movimenti di flessione dorsale, flessione plantare, inversione ed eversione, essenziali per adattarsi a diverse superfici e per attività come camminare, correre e saltare.
Anatomia
La caviglia è composta da diverse strutture che lavorano in sinergia:
- Ossa:: Tibia, perone (fibula), astragalo (talus).
- Articolazioni:: Tibio-tarsica, sotto-astragalica.
- Legamenti:: Legamento deltoideo, legamenti laterali (anteriore, posteriore, peroneo-astragalico).
- Tendini:: Tendine d'Achille, tendini dei muscoli tibiali e peronei.
- Muscoli:: Tibiale anteriore e posteriore, peronei, flessori ed estensori delle dita.
- Cartilagine:: Riveste le superfici articolari.
Sintomi comuni
- Dolore alla caviglia
- Gonfiore
- Rigidità e limitazione dei movimenti
- Instabilità o sensazione di cedimento
- Crepitii durante i movimenti
Senti Dolore alla caviglia?
I nostri esperti fisioterapisti sono pronti ad aiutarti con un piano di trattamento personalizzato.
Patologie associate
Distorsione della Caviglia
La distorsione della caviglia è una lesione dei legamenti causata da un movimento anomalo dell'articolazione.
Scopri di piùFrattura dell'Astragalo
La frattura dell'astragalo è una lesione ossea che interessa questo importante osso della caviglia.
Scopri di piùTendinopatia del Tendine d'Achille
La tendinopatia achillea è una condizione degenerativa che colpisce il tendine d'Achille.
Scopri di piùSindrome del Tunnel Tarsale
La sindrome del tunnel tarsale è una neuropatia da compressione del nervo tibiale posteriore nel tunnel tarsale.
Scopri di piùArtrosi della Caviglia
L'artrosi della caviglia è una patologia degenerativa che colpisce l'articolazione tibio-tarsica.
Scopri di piùInstabilità Cronica della Caviglia
L'instabilità cronica della caviglia è una condizione caratterizzata da cedimenti ricorrenti dell'articolazione.
Scopri di piùFratture
Le fratture sono interruzioni della continuità ossea causate da traumi o patologie.
Scopri di piùOffriamo una vasta gamma di terapie
Terapie Fisiche
Trattamenti che utilizzano agenti fisici come calore, freddo, elettricità e ultrasuoni per ridurre il dolore e promuovere la guarigione.
Scopri le terapie fisicheTerapie Manuali
Tecniche manuali specializzate per il trattamento di disturbi muscoloscheletrici e il miglioramento della mobilità.
Scopri le terapie manualiTerapie Riabilitative
Programmi personalizzati di esercizi e tecniche per recuperare la funzionalità e prevenire future problematiche.
Scopri le terapie riabilitativePrevenzione e mantenimento
Per mantenere la salute della caviglia e prevenire problemi, è importante seguire alcune buone pratiche:
- Eseguire regolarmente esercizi di rinforzo e propriocezione
- Utilizzare calzature adeguate e supportive
- Riscaldarsi adeguatamente prima dell'attività fisica
- Evitare superfici irregolari o instabili quando possibile
- Mantenere un peso corporeo sano
Non lasciare che il Dolore alla caviglia limiti la tua vita
Prenota una consulenza e inizia il tuo percorso verso il benessere.