Dolore al collo
Il collo è una struttura anatomica fondamentale che collega la testa al tronco. È composto da vertebre cervicali, muscoli, legamenti e nervi che lavorano insieme per permettere movimenti della testa.
Anatomia
Il collo è una struttura complessa composta da:
- Ossa: 7 vertebre cervicali (C1-C7).
- Muscoli: Sternocleidomastoideo, trapezio, scaleni, muscoli profondi del collo.
- Legamenti: Legamento nucale, legamenti longitudinali anteriore e posteriore.
- Nervi: Plesso cervicale, nervi spinali.
- Vasi sanguigni: Arterie carotidi, vene giugulari.
Sintomi comuni
- Dolore al collo e alle spalle
- Rigidità e limitazione dei movimenti
- Mal di testa
- Formicolii o intorpidimento alle braccia
- Vertigini o disturbi dell'equilibrio
Problemi al collo? Non lasciare che limitino la tua vita!
I nostri esperti fisioterapisti sono pronti ad aiutarti con un piano di trattamento personalizzato.
Patologie associate
Cervicalgia
La cervicalgia è una condizione dolorosa che interessa la regione cervicale della colonna vertebrale, coinvolgendo muscoli, vertebre e tessuti molli del collo.
Scopri di piùColpo di Frusta
Il colpo di frusta è un trauma del rachide cervicale causato da un movimento brusco di iperestensione e iperflessione del collo.
Scopri di piùCefalea
La cefalea tensiva è un tipo di mal di testa caratterizzato da dolore diffuso e sensazione di pressione o tensione.
Scopri di piùEmicrania
L'emicrania è una forma di cefalea primaria caratterizzata da dolore pulsante, spesso unilaterale, accompagnato da sintomi neurovegetativi.
Scopri di piùSpondilosi Cervicale
La spondilosi cervicale è una condizione degenerativa che colpisce le vertebre e i dischi intervertebrali del collo.
Scopri di piùErnia del Disco Cervicale
L'ernia del disco cervicale è una protrusione del nucleo polposo del disco intervertebrale che può comprimere le radici nervose.
Scopri di piùOffriamo una vasta gamma di terapie
Terapie Fisiche
Trattamenti che utilizzano agenti fisici come calore, freddo, elettricità e ultrasuoni per ridurre il dolore e promuovere la guarigione.
Scopri le terapie fisicheTerapie Manuali
Tecniche manuali specializzate per il trattamento di disturbi muscoloscheletrici e il miglioramento della mobilità.
Scopri le terapie manualiTerapie Riabilitative
Programmi personalizzati di esercizi e tecniche per recuperare la funzionalità e prevenire future problematiche.
Scopri le terapie riabilitativePrevenzione e mantenimento
Per mantenere la salute del collo e prevenire problemi, è importante seguire alcune buone pratiche:
- Mantenere una postura corretta
- Fare pause regolari durante il lavoro sedentario
- Eseguire esercizi di mobilità e stretching quotidianamente
- Utilizzare un cuscino adeguato durante il sonno
- Evitare movimenti bruschi o sovraccarichi
Non lasciare che il Dolore al collo limiti la tua vita
Prenota una consulenza e inizia il tuo percorso verso il benessere.