Dolore alla spalla
La spalla è un'articolazione complessa che permette un'ampia gamma di movimenti. È composta da omero, scapola e clavicola, oltre a muscoli, tendini e legamenti che lavorano in sinergia per garantire mobilità e stabilità.
Anatomia
La spalla è costituita da diverse componenti che lavorano insieme per permettere il movimento e la stabilità dell'articolazione.
- Ossa: Omero, scapola, clavicola.
- Articolazioni: Gleno-omerale, acromion-clavicolare, sterno-clavicolare.
- Muscoli: Deltoide, cuffia dei rotatori (sovraspinato, sottospinato, sottoscapolare, piccolo rotondo).
- Tendini e legamenti: Stabilizzano l'articolazione.
- Borsa sinoviale: Riduce l'attrito tra le strutture
Sintomi comuni
- Dolore acuto o cronico
- Rigidità e limitazione dei movimenti
- Debolezza muscolare
- Instabilità dell'articolazione
- Crepitii o scatti durante i movimenti
Hai dolore alla spalla? Non aspettare che peggiori!
I nostri esperti fisioterapisti sono pronti ad aiutarti con un piano di trattamento personalizzato.
Patologie associate
Tendinopatia o tendinite
La tendinopatia è una condizione caratterizzata da dolore, gonfiore e compromissione funzionale di un tendine, spesso causata da sovraccarico o uso eccessivo.
Scopri di piùBorsite
La borsite è un'infiammazione delle borse sinoviali, piccole sacche piene di liquido che facilitano lo scorrimento tra strutture anatomiche.
Scopri di piùLussazioni e Sublussazione
Le lussazioni e sublussazioni sono condizioni caratterizzate dalla perdita parziale o totale dei normali rapporti articolari.
Scopri di piùArtrosi
L'artrosi è una patologia degenerativa delle articolazioni che causa il progressivo deterioramento della cartilagine articolare.
Scopri di piùCapsulite Adesiva
La capsulite adesiva, o spalla congelata, è una condizione caratterizzata da rigidità e dolore progressivo della spalla.
Scopri di piùOffriamo una vasta gamma di terapie
Terapie Fisiche
Trattamenti che utilizzano agenti fisici come calore, freddo, elettricità e ultrasuoni per ridurre il dolore e promuovere la guarigione.
Scopri le terapie fisicheTerapie Manuali
Tecniche manuali specializzate per il trattamento di disturbi muscoloscheletrici e il miglioramento della mobilità.
Scopri le terapie manualiTerapie Riabilitative
Programmi personalizzati di esercizi e tecniche per recuperare la funzionalità e prevenire future problematiche.
Scopri le terapie riabilitativePrevenzione e mantenimento
Per mantenere la salute della spalla e prevenire infortuni, è consigliabile seguire alcune pratiche quotidiane e prestare attenzione durante le attività fisiche.
- Eseguire regolarmente esercizi di mobilità e rinforzo
- Mantenere una postura corretta, specialmente durante il lavoro al computer
- Evitare movimenti ripetitivi e sovraccarichi eccessivi
- Riscaldarsi adeguatamente prima dell'attività fisica
- Ascoltare il proprio corpo e non ignorare segnali di dolore o disagio
Contattaci subito se vuoi risolvere i tuoi problemi alle spalle!
Prenota una consulenza e inizia il tuo percorso verso il benessere.