La terapia manuale è una branca specialistica della sioterapia. È una sistema internazionalmente riconosciuto di prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico.
Lo scopo della terapia manuale è di alleviare il dolore, ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale al ne di permettere all’organismo di tendere all’omeostasi (equilibrio).
La terapia manuale mira a riconoscere e trat- tare attraverso tecniche manuale ed esercizi terapeutici le disfunzioni somatiche, (ovvero disfunzioni alle strutture scheletriche, articola- ri, miofasciali e dei relativi elementi vascolari, linfatici,neurali), al ripristino e al mantenimento della migliore biomeccanica e funzione.
Tutti e a tutte le età possono trarre beneficio dalla terapia manuale: infatti esistono tecniche adatte al bambino, altre più speci che per l’atleta o l’anziano.
Poiché il terapista manuale è altamente specializzato nella valutazione e nel trat- tamento dei disordini funzionali neuro-muscolo-scheletrici, i problemi più frequenti trattati sono le cefalee miotensive, i dolori articolari e muscolari, i traumi sportivi, le cervicalgie, le dorsalgie, le lombalgie, le sciatalgie, le ernie discali, le tendiniti e altri disturbi funzionali dell apparato locomo- tore.
“FATELO DA SOLI CON LE VOSTRE MANI…E CREDETECI!!!”
MATTEO SQUIZZATO