Le terapie fisiche utilizzano a scopo curativo l'energia fisica prodotta da apposite apparecchiature, gli Elettromedicali. L'energia di queste apparecchiature è erogata al paziente per indurre un effetto terapeutico biologico. Le terapie fisiche strumentali sono utilizzate, da sole o assieme ad altri trattamenti di riabilitazione, nelle patologie dell’apparato locomotore che presentano infiammazione e dolore o nelle sindromi fasciali o nelle riabilitazioni motorie.. L'applicazione di forze fisiche portano a diminuire le problematiche legate alla patologia ed ai sintomi ad essa correlati.
Gli ultrasuoni si diffondono sotto forma di onde meccaniche con un movimento di compressione-decompressione dei tessuti...
La TENS terapia è la tecnica di elettroterapia più utilizzata in fisioterapia, con finalità analgesico-antalgiche nella...
La TECAR® è una tecnologia che si applica con grande successo in fisioterapia, per la cura...
Le onde d’urto utilizzate in terapia sono delle particolari onde acustiche ad alta energia con caratteristiche...
Nella magnetoterapia vengono utilizzati impulsi elettromagnetici a bassa frequenza, al fine di dare un aiuto nella cura...
La laserterapia consiste nell’utilizzare per scopo terapeutico, nel settore della fisioterapia, gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica...
Per ionoforesi si intende l’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea), utilizzando...
Elettrosimolazioni muscolari e correnti di kotz: correnti eccitomotorie per il recupero della funzione e del trofismo muscolare in...